LOGO CMI - Costruzioni Meccaniche IndustrialiCostruzioni Meccaniche Industriali

IT EN

Cilindri Oleodinamici

Caratteristiche generali

  • Pressione di esercizio fino a 350 Bar (35MPa)
  • Velocità di azionamento fino a 5m/sec
  • Temperature di esercizio da -20°C a +150°C
  • Alta qualità dei materiali e delle guarnizioni
  • Rigorosi standard di concentricità e rettilineità
  • Rigorosi standard di finitura superficiale
  • Montaggio accurato e severi collaudi finali
  • Flessibilità di adattamento alle diverse esigenze

Caratteristiche costruttive

  • Corpo camicia in acciaio internamente microfinito
  • Stelo in acciaio C45 con riporto di cromo
  • Opzionale, stelo in acciaio 42CrMo4 cromato
  • Opzionale, stelo in acciaio temprato e cromato
  • Opzionale, stelo in acciaio inossidabile
  • Opzionale, stelo in acciaio 41CrAlMo4 nitrurato, rettificato
  • Pistone monoblocco, filettato, con antisvitamento
  • Guarnizioni poliuretaniche, PTFE, Viton e PTFE

Caratteristiche dimensionali

  • 7 dimensioni di alesaggio standard da Ø20 a Ø100mm
  • 1 dimensione stelo, da Ø15 a Ø65, per ogni misura di alesaggio
  • 2 misure di corsa standard per ogni combinazione alesaggio / stelo
  • 1 filettatura femmina per ogni combinazione alesaggio / stelo
  • Porte di connessione standard GAS BSPP senza lamatura

Tipologia di fluido ammissibile

  • Olio minerale
  • Fluidi speciali su richiesta

Cilindri oleodinamici compatti a corsa breve

Per sistemi di bloccaggio e piccoli spostamenti fino a 350 Bar

Destinati principalmente ad applicazioni industriali di bloccaggio, i cilindri della serie compatta presentano ingombri molto ridotti e corsa breve compresa tra 1mm e 50mm. Sono progettati e costruiti per soddisfare le più esigenti aspettative di bloccaggio e di controllo di piccoli spostamenti e per un funzionamento prolungato ed efficiente con minima manutenzione e massima produttività. La cura posta nella progettazione e nella scelta dei materiali e delle guarnizioni impiegate, la costruzione con elevati standard di qualità e precisione, unita ad un severo collaudo finale che riproduce le condizioni di funzionamento tipiche del cilindro, rendono questi attuatori idraulici una valida scelta per applicazioni severe con elevata frequenza di ciclo, notevoli accelerazioni ed ambienti ostili di funzionamento. Tra i vari esempi di applicazioni possibili citiamo sistemi di bloccaggio morse, sistemi di bloccaggio stampi e controllo di assetto rulli.

CMI mette a disposizione il proprio staff tecnico e di progettazione nel caso in cui siano richieste esecuzioni speciali secondo specifici requisiti. Sporgenze stelo personalizzate, soluzioni di fissaggio ed attacchi speciali sono solo alcune delle possibilità di personalizzazione offerte dalla nostra azienda.

Caratteristiche generali

Predisposti sia per il fissaggio ad asse verticale che orizzontale, sono realizzati con corpo camicia cieco in acciaio all’interno del quale scorre il pistone in bronzo. Lo stelo è realizzato in acciaio C45 con riporto di cromo oppure, su richiesta, in acciaio 42CrMo4 cromato, in acciaio temprato e cromato, in acciaio inossidabile o in acciaio 41CrAlMo4 nitrurato e rettificato. La testata è collegata mediante filettatura alla camicia ed è realizzata in bronzo per assolvere contemporaneamente alla funzione di guida dello stelo e di alloggiamento delle guarnizioni di tenuta.

Elementi di tenuta

Particolare attenzione è rivolta agli elementi di tenuta, tutte le guarnizioni utilizzate sono di primissima qualità ed ottimizzate per minimizzare i trafilamenti di fluido, massimizzando la tenuta statica, senza compromettere il rendimento complessivo e la dinamica dell’attuatore. Le diverse combinazioni includono guarnizioni in poliuretano, PTFE e VITON + PTFE. Su richiesta possono essere studiate soluzioni di tenuta ad-hoc per esigenze di azionamento particolari del cliente.

Gamma dimensionale
  • Alesaggio da Ø20mm a Ø100mm – Stelo da Ø15mm a Ø65mm
  • Una dimensione stelo per dimensione di alesaggio, filettatura standard femmina.
  • Due valori di corsa standard (25/50mm) per ogni combinazione di alesaggio / stelo.
  • Su richiesta, possono essere forniti con valori di corsa intermedi compresi tra 1mm e 50mm.
  • Su richiesta possono essere progettati e costruiti per rispondere a specifiche esigenze dimensionali del cliente.
Porte di connessione

Bocche di connessione standard BSPP con piano di appoggio, senza lamatura.
Possibilità di realizzare porte di connessione fuori standard in base alle esigenze del cliente.

Limiti di esercizio
  • Pressione nominale di funzionamento (servizio continuo): 350 Bar (35MPa).
  • Velocità di azionamento fino a 0,5m/sec con guarnizioni standard, 5m/sec con guarnizioni PTFE.
  • Temperatura di esercizio: da -20°C a +150°C a seconda del fluido e del tipo di guarnizioni impiegato.

Caratteristiche opzionali

  • I cilindri di questa serie possono essere utilizzati a semplice effetto sia nel caso di rientro o sfilamento mediante forza esterna o richiamo a molla
  • Sono fornibili con molla interna per il richiamo del pistone
  • Sono fornibili dotati di silenziatore d’aria per la camera secca
  • Sensori di prossimità installati all’interno delle testate per rilevare un affidabile segnale di fine corsa
Sito Realizzato da AB Web Design

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti ai fini del corretto funzionamento del sito. Questo sito non utilizza cookie di profilazione. Cliccando sul tasto "Accetto" o proseguendo nella navigazione si dà il consenso all'uso dei cookie.