Caratteristiche generali
Caratteristiche costruttive
Caratteristiche dimensionali
Normative di riferimento
I cilindri della serie RR sono destinati ad applicazioni industriali gravose quali acciaierie ed altre tipologie pesanti. Sono adatti ad un ambito operativo severo in presenza di forti vibrazioni, pressione pulsante, alta frequenza di ciclo e consistenti sollecitazioni meccaniche inclusi elevati carichi radiali. La cura posta nella progettazione e nella scelta dei materiali e delle guarnizioni impiegate, la costruzione con elevati standard di qualità e precisione, unita ad un severo collaudo finale che riproduce le condizioni di funzionamento tipiche del cilindro, rendono questi attuatori idraulici una valida scelta per quelle applicazioni in cui siano richiesti cilindri robusti ed affidabilità a lungo termine anche in condizioni estreme.
CMI mette a disposizione il proprio staff tecnico e di progettazione nel caso in cui siano richieste esecuzioni speciali secondo specifici requisiti. Fissaggi speciali, dimensioni di alesaggio o stelo non standard, sistemi alternativi di tenuta ed opzioni non standard, così come moduli di comando (servocilindri) e tenuta (soluzioni safety e di conformità alla direttiva macchine) installati direttamente sull’attuatore, sono solo alcune delle possibilità di personalizzazione offerte dalla nostra azienda.
I componenti costruttivi sono assemblati mediante filettature e viti in acciaio ad alta resistenza, la camicia all’interno della quale scorre il pistone è internamente levigata al fine di minimizzare i coefficienti di attrito, riducendo l’usura delle guarnizioni e massimizzando la capacità di tenuta. Lo stelo è realizzato in acciaio C45 con riporto di cromo ad alto spessore e gli elementi di guida sono in bronzo e materiale composito.
Particolare attenzione è rivolta agli elementi di tenuta, le guarnizioni utilizzate sono assolutamente all’avanguardia sotto il profilo delle mescole e questo è il presupposto per minimizzare i trafilamenti di fluido, massimizzando la tenuta statica, senza compromettere il rendimento complessivo e la dinamica dell’attuatore. Questi cilindri supportano una massima velocità di azionamento di 0,5m/sec. Le diverse combinazioni includono guarnizioni a pacco, guarnizioni in poliuretano + PTFE, guarnizioni a basso attrito PTFE, VITON e guarnizioni di tipo Chesterton per applicazioni impegnative a bassa velocità. Su richiesta possono essere studiate soluzioni di tenuta ad-hoc per esigenze di azionamento particolari del cliente.
I cilindri sono conformi alla normativa ISO 6022 (1981) e DIN 24333 e quindi intercambiabili rispetto allo standard di riferimento.
Su richiesta possono essere progettati e costruiti per rispondere a specifiche esigenze dimensionali del cliente.
Bocche di connessione standard BSPP con piano di appoggio.
Flangiature SAE normalizzate con piano di posa, ordinabili su richiesta.
Possibilità di realizzare porte di connessione fuori standard in base alle esigenze del cliente.
Quattro possibili posizioni alternative per le bocche di alimentazione applicabili anche agli sfiati aria ed alle regolazioni di ammortizzamento.
Caratteristiche opzionali